• 0789 256 321
    info@buildpress.com
  • Street 238,52 tempor
    Donec ultricies mattis nulla
  • Seasolar Swiss

    Condizioni generali vendita

    Condizioni generali vendita

    Condizioni generali vendita

    Condizioni generali vendita

    1. Campo applicazione

    1. Le seguenti Condizioni Generali di Vendita regolano i rapporti contrattuali tra Sonkraft SA (in qualità di proprietario del marchio registrato Seasolar) con sede legale in Via Maggio 1/C, 6900 Lugano, Ufficio del registro di commercio del Cantone Ticino n. CHE-338.510.825, P. IVA CHE-338.510.825 IVA (di seguito SONKRAFT) e appaltatori o persone, ovvero persone fisiche o giuridiche, o società di persone con personalità giuridica, con le quali viene instaurato un rapporto commerciale e che agiscono nell’esercizio di un’attività commerciale, privata o professionale autonoma (di seguito CLIENTE). Non sono applicabili termini e condizioni diversi da parte del CLIENTE. Sono possibili eccezioni previo consenso scritto di SONKRAFT. Con la conclusione del contratto, il CLIENTE accetta automaticamente le presenti Condizioni Generali di Vendita.

    2. Conclusione del contratto

    1. Le offerte di SONKRAFT non sono vincolanti. I contratti entrano in vigore solo dopo che SONKRAFT ha emesso una conferma d’ordine o ha effettuato la consegna. Modifiche, cambiamenti e accordi verbali necessitano anche di una conferma scritta per avere efficacia giuridica. Il CLIENTE non può annullare un ordine già confermato da SONKRAFT .
    2. L’entità del debito contrattuale si basa esclusivamente sulla conferma d’ordine da parte di SONKRAFT . Le specifiche relative alle qualità e alle caratteristiche prestazionali dei prodotti sono a scopo illustrativo e non sono vincolanti, salvo diverso accordo scritto. Allo stesso modo, dichiarazioni pubbliche, pubblicità o altre forme di pubblicità non costituiscono una descrizione contrattualmente vincolante della qualità dei prodotti. Ci riserviamo il diritto di lievi scostamenti dalle specifiche relative a dimensioni, peso, composizione e qualità.
    3. SONKRAFT si riserva inoltre il diritto di apportare modifiche anche dopo l’invio di una conferma d’ordine, nella misura in cui tali modifiche non siano in contrasto né con la conferma d’ordine né con le specifiche del CLIENTE. Il CLIENTE accetterà ulteriori suggerimenti di modifiche o deviazioni da parte di SONKRAFT nella misura in cui siano ragionevoli per il CLIENTE.

    3. Prezzi e condizioni di pagamento

    1. Salvo diversa indicazione nella conferma d’ordine, i nostri prezzi si intendono “franco fabbrica” ​​e non includono i costi di imballaggio e trasporto, che vengono fatturati separatamente. I nostri prezzi non includono l’imposta sulle vendite e i dazi doganali, che vengono fatturati separatamente nell’importo applicabile il giorno dell’emissione della fattura.
    2. Il CLIENTE è tenuto a pagare il 100% del prezzo concordato prima o al momento della consegna o a garantire il pagamento con una fideiussione conforme alle consuete pratiche bancarie, salvo diversi accordi scritti. Il pagamento del saldo è dovuto entro 8 (otto) giorni dall’emissione della fattura, senza detrazioni. In caso di inadempimento del CLIENTE nei pagamenti, SONKRAFT avrà il diritto di richiedere una penale pari all’1% (uno per cento) per ogni giorno di ritardo naturale, calcolata sull’importo dovuto, maggiorato degli interessi di mora previsti dalla legge. Qualora SONKRAFT sia in grado di dimostrare danni aggiuntivi causati da ritardi di pagamento da parte del CLIENTE che superino l’importo sopra indicato, SONKRAFT avrà il diritto di richiedere al CLIENTE il risarcimento di tali danni aggiuntivi.
    3. Per quanto riguarda i contratti con un termine di consegna concordato superiore a due mesi, SONKRAFT si riserva il diritto di aumentare i prezzi in base agli aumenti dei costi previsti dai contratti di lavoro o agli aumenti dei costi dei materiali. Tuttavia, tale aumento di prezzo non potrà superare il 5% del prezzo concordato.
    4. Qualora sia stato concordato un pagamento rateale, l’intero importo residuo sarà dovuto immediatamente, senza tener conto della scadenza di eventuali cambiali, qualora il CLIENTE non adempia al pagamento di una rata, in tutto o in parte.
    5. Tutti gli ordini sono accettati a condizione che il CLIENTE sia in grado di pagare l’intero prezzo di acquisto. Qualora tale condizione non venga soddisfatta – il che si presume in caso di divulgazione di informazioni sfavorevoli sulla situazione finanziaria del CLIENTE o di mancato pagamento nei termini previsti – SONKRAFT può esigere il pagamento immediato prima della consegna della merce, indipendentemente dalla data di pagamento concordata. Qualora venga a conoscenza di un peggioramento significativo della situazione finanziaria del CLIENTE dalla conclusione del contratto o di un ritardo nei pagamenti da parte del CLIENTE, SONKRAFT può recedere dal contratto e richiedere il pagamento immediato di tutti i debiti in sospeso, compresi quelli non ancora scaduti.
    6. Qualora SONKRAFT eserciti il ​​diritto di recesso dal contratto e possa richiedere un risarcimento danni al CLIENTE, SONKRAFT potrà richiedere il risarcimento delle spese sostenute per l’ordine effettuato, in particolare dei costi di manodopera.
    7. In caso di inadempimento del CLIENTE nei pagamenti, i costi per la procedura arbitrale, le spese di riscossione e le spese di protesto saranno interamente a carico del CLIENTE.

    4. Consegna

    1. Le date e i periodi di consegna vengono concordati per iscritto tra il CLIENTE e SONKRAFT e per ciascun contratto singolarmente. I periodi di consegna decorrono dalla conclusione del contratto. Qualora vengano concordate successivamente per iscritto modifiche al contratto, una nuova data o periodo di consegna dovrà essere concordata contestualmente, se necessario.
    2. Per poter rispettare i periodi di consegna concordati, è necessario che SONKRAFT riceva tutti i documenti, i permessi e le autorizzazioni, i progetti e gli altri materiali necessari che devono essere forniti dal CLIENTE.
    3. Il CLIENTE può richiedere il risarcimento dei danni derivanti da un ritardo nella consegna solo in caso di dolo o colpa grave da parte di SONKRAFT .
    4. Le consegne che presentano difetti irrilevanti devono essere accettate dal CLIENTE.
    5. Sono ammesse consegne parziali.

    5. Trasferimento del rischio

    1. Il rischio passa al CLIENTE non appena la spedizione lascia SONKRAFT e/o, in caso di spedizione diretta, lo stabilimento del fornitore di SONKRAFT e/o viene preparata per il ritiro da parte del CLIENTE. Ciò si applica anche nei casi in cui SONKRAFT si fa carico delle spese di trasporto. Su richiesta e a spese del CLIENTE, le consegne saranno assicurate contro i consueti rischi di trasporto.
    2. Il CLIENTE è tenuto ad accettare la merce fornita da SONKRAFT entro e non oltre cinque giorni lavorativi dalla consegna: in assenza di reclami da parte di SONKRAFT entro il termine sopra indicato, la merce si considera accettata.

    6. Riserva di proprietà

    1. Tutti i beni consegnati rimangono di proprietà di SONKRAFT fino al completo pagamento del prezzo di acquisto. SONKRAFT può richiedere la restituzione dei beni consegnati soggetti a riserva di proprietà qualora il CLIENTE violi i termini del contratto, in particolare in caso di ritardo nel pagamento. Il ritiro da parte di SONKRAFT di un articolo acquistato costituisce recesso dal contratto. SONKRAFT ha il diritto di vendere qualsiasi articolo acquistato che SONKRAFT ritiri e di accreditare il ricavato di tale vendita alle passività del CLIENTE, al netto dei costi di vendita.
    2. Il CLIENTE è tenuto a trattare l’articolo acquistato con cura fino al trasferimento della proprietà. In particolare, il CLIENTE è tenuto a fornire un’adeguata assicurazione del valore di sostituzione contro danni da incendio, danni da acqua e furto.
    3. In caso di sequestro o altri interventi di terzi, il CLIENTE deve informare immediatamente SONKRAFT per iscritto tramite raccomandata, affinché SONKRAFT possa intraprendere un’azione legale. Qualora la terza parte non sia in grado di risarcire SONKRAFT per le spese giudiziarie ed extragiudiziali dell’azione legale, il CLIENTE sarà ritenuto responsabile delle perdite subite da SONKRAFT .
    4. Il CLIENTE ha il diritto di rivendere l’articolo acquistato nel normale corso degli affari; Il CLIENTE cederà tuttavia fin da ora a SONKRAFT tutti i crediti per un importo pari al totale della fattura finale (IVA inclusa) derivanti dalla rivendita all’acquirente o a terzi, indipendentemente dal fatto che l’articolo acquistato sia stato rivenduto con o senza ulteriore lavorazione. Il CLIENTE rimane autorizzato a riscuotere il credito anche dopo la sua cessione a SONKRAFT . SONKRAFT si riserva il diritto di riscuotere il credito autonomamente. SONKRAFT si asterrà tuttavia dal riscuotere il credito fintantoché il CLIENTE adempia ai propri obblighi di pagamento per i ricavi conseguiti, non sia in ritardo con il pagamento e non presenti istanza di concordato preventivo o procedura concorsuale o di sospensione dei pagamenti. In tal caso, SONKRAFT avrà il diritto di esigere che il CLIENTE informi SONKRAFT dei crediti ceduti e dei relativi debitori, fornisca tutte le informazioni necessarie per la riscossione di tali crediti, consegni tutti i documenti relativi e notifichi ai debitori (terzi) la cessione.
    5. La lavorazione o la trasformazione dell’articolo acquistato da parte del CLIENTE avverrà sempre per conto di SONKRAFT . Se l’articolo acquistato viene lavorato con oggetti non appartenenti a SONKRAFT , SONKRAFT acquisisce la comproprietà del nuovo prodotto in proporzione al valore dell’articolo acquistato (importo fatturato più IVA) rispetto agli oggetti lavorati al momento della lavorazione. Per l’articolo prodotto a seguito di tale lavorazione, vale lo stesso principio dell’articolo acquistato consegnato e soggetto a riserva di proprietà.
    6. Se l’articolo acquistato viene unito indissolubilmente ad altri oggetti non appartenenti a SONKRAFT , SONKRAFT acquisisce la comproprietà del nuovo prodotto in proporzione al valore dell’articolo acquistato (importo fatturato più IVA) rispetto agli oggetti uniti al momento della loro unione. Se l’unione degli oggetti avviene in modo tale che l’oggetto del CLIENTE sia considerato l’oggetto principale, si conviene che il CLIENTE ceda la comproprietà proporzionale a SONKRAFT . Il CLIENTE si riserva pertanto la proprietà esclusiva o la comproprietà per SONKRAFT .

    7. Diritto di pegno contrattuale

    1. Sulla base dei suoi crediti derivanti dal rapporto contrattuale con il CLIENTE, SONKRAFT vanta un diritto di pegno contrattuale sui beni entrati in suo possesso in virtù del rapporto contrattuale. Il diritto di pegno contrattuale può essere esercitato anche in relazione a crediti derivanti da lavori, forniture sostitutive e altre prestazioni fornite in un momento precedente, nella misura in cui siano collegate all’oggetto del contratto. Per quanto riguarda altre pretese nei confronti del CLIENTE, il diritto di pegno contrattuale è valido solo nella misura in cui tali pretese siano incontestate o siano state stabilite da un tribunale.

    8. Garanzia

    1. Il CLIENTE è tenuto a ispezionare la merce immediatamente al momento del ricevimento e, qualora riscontri difetti, a darne comunicazione scritta a SONKRAFT tramite raccomandata entro e non oltre cinque giorni lavorativi dalla consegna.
    2. In caso di mancata presentazione di tale reclamo da parte del CLIENTE, la merce si considera accettata.
    3. Le richieste di garanzia sono limitate alla riparazione o alla sostituzione a discrezione di SONKRAFT .
    4. Sono escluse ulteriori richieste del CLIENTE, in particolare per danni secondari derivanti da difetti, a meno che non derivino dall’assenza delle caratteristiche garantite.
    5. SONKRAFT non fornisce alcuna garanzia sui beni venduti, in quanto non produce i beni di cui sopra. SONKRAFT non si assume pertanto alcun obbligo derivante dalle garanzie del produttore per tali beni. I fornitori e/o i produttori dei beni venduti da SONKRAFT non hanno il diritto di rilasciare dichiarazioni di garanzia che pregiudichino SONKRAFT . Le richieste del CLIENTE relative alle garanzie del fornitore e/o del produttore devono pertanto essere presentate direttamente ai fornitori e/o ai produttori dei beni stessi. Restano impregiudicati eventuali altri impegni di garanzia assunti per iscritto da SONKRAFT .

    9. Altre responsabilità

    1. Sono escluse le richieste di risarcimento danni del CLIENTE, indipendentemente dal motivo giuridico. Ciò non si applica nei casi in cui la responsabilità legale è obbligatoria. Il risarcimento danni per la violazione di obblighi contrattuali essenziali è limitato ai danni prevedibili tipici di questo tipo di contratto, a meno che non sia il risultato di dolo o colpa grave.
    2. Se il CLIENTE vende la merce consegnata in condizioni alterate o dopo averla collegata ad altre merci, il CLIENTE dovrà tenere indenne SONKRAFT da rivendicazioni di responsabilità del prodotto da parte di terzi nei loro rapporti interni, nella misura in cui il CLIENTE sia responsabile del difetto che determina la responsabilità.
    3. Non sono ammesse modifiche alla merce, né alcuna etichettatura, come il marchio del CLIENTE e/o il marchio di origine di terzi.

    10. Clausola di salvaguardia, luogo di esecuzione, giurisdizione, forma scritta

    1. Qualora una qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni Generali di Contratto (o parte di essa) venga ritenuta invalida o inapplicabile da un tribunale o da un’autorità competente, tale disposizione o parte di essa sarà, nella misura necessaria, considerata eliminata e la validità e l’applicabilità delle altre disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Contratto non saranno pregiudicate.
    2. Qualora una qualsiasi disposizione invalida, inapplicabile o illegale delle presenti Condizioni Generali di Contratto fosse valida, applicabile e legale qualora una parte di essa fosse eliminata, la disposizione si applicherà con la minima modifica necessaria a renderla legale, valida e applicabile.
    3. Le presenti Condizioni Generali di Contratto e qualsiasi controversia o reclamo derivante da o in connessione con le stesse o con il loro oggetto o la loro formazione (incluse controversie o reclami extracontrattuali) saranno regolati e interpretati in conformità con la legge italiana.
    4. In relazione a qualsiasi controversia, divergenza, controversia o reclamo di qualsiasi natura derivante da, derivante da o in connessione con le presenti Condizioni Generali di Contratto, inclusa quella relativa alla violazione, all’esistenza, all’interpretazione o alla validità delle presenti Condizioni Generali di Contratto, SONKRAFT e il CLIENTE si impegneranno in buona fede a risolvere tale controversia tempestivamente e amichevolmente tramite trattative.
    5. Qualora SONKRAFT e il CLIENTE non abbiano risolto la Controversia in via amichevole tramite trattative entro venti giorni dalla notifica della Controversia da una delle parti all’altra, ciascuna parte potrà scegliere, mediante comunicazione scritta all’altra Parte, di risolvere definitivamente tale Controversia mediante arbitrato in conformità con il Regolamento Arbitrale della Camera di Commercio di Lugano, il cui Regolamento si considera incorporato per riferimento nella presente clausola. La sede dell’arbitrato sarà Lugano, Svizzera e la lingua dell’arbitrato sarà l’italiano. Ci sarà un arbitro la cui decisione in merito alla Controversia sarà definitiva e vincolante per le parti.
    6. Nessuna modifica delle presenti Condizioni Generali di Contratto o di uno qualsiasi dei documenti in esse richiamati sarà efficace se non effettuata per iscritto e firmata da SONKRAFT .
    Versione aggiornata a settembre 2025


      Contatto